Trump chiama Putin e Zelensky per negoziati di pace
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Trump chiama Putin e Zelensky: “Subito negoziati di pace”

Donald Trump mentre parla

Per la pace tra Ucraina e Russia si è mosso il presidente Usa Donald Trump: doppia telefonata a Putin e Zelensky. Come è andata.

Dopo aver parlato della possibilità che in futuro l’Ucraina possa diventare della Russia, Donald Trump torna protagonista delle trattative di pace tra Putin e Zelensky. Il presidente degli Stati Uniti ha comunicato di aver parlato al telefono con i rispettivi leader dei Paesi al fine di avviare immediatamente negoziati per la pace.

Donald Trump col il pugno alzato
Donald Trump – www.newsmondo.it

Trump chiama Putin: il contenuto della telefonata

Il neo presidente degli Stati Uniti d’America, Donald Trump, si è mosso come promesso in prima persona per porre fine alla guerra tra Russia e Ucraina. In questa ottica, tramite Truth, il tycoon ha annunciato di aver avuto un contatto telefonico con Vladimir Putin. Nella loro conversazione, i presidenti di Usa e Russia hanno “concordato che i rispettivi team inizino immediatamente i negoziati” al fine di porre fine alla guerra in Ucraina.

Lo stesso Trump ha parlato del colloquio telefonico con Putin definendolo “una buona conversazione” e aggiungendo che pensa di incontrare “in futuro” il presidente russo, probabilmente in Arabia Saudita. Il tycoon, tra i vari passaggi resi noti della telefonata con il leader russo, ha anche detto che non ritiene “praticabile” per l’Ucraina l’ingresso nella Nato. “Personalmente non credo che sia praticabile averla. Penso che, molto prima del presidente Putin, abbiano detto che non avrebbero mai permesso una cosa del genere. Questo va avanti da molti, molti anni. Lo dicono da molto tempo, che l’Ucraina non può entrare nella Nato, e io sono d’accordo”, le sue parole.

La Russia conferma il contatto

Stando a quanto si apprende dall’Ansa, anche sponda russa il contatto telefonico è stato confermato. Vladimir Putin e Donald Trump si sono parlati a lungo, circa un’ora e mezza secondo il Cremlino decidendo appunto di “far iniziare immediatamente i negoziati” sull’Ucraina. In questo senso il tycoon si sarebbe detto “fermamente convinto che avranno successo”. Tale opinione è condivisa anche dal leader russo, secondo il quale è possibile trovare una “soluzione a lungo termine” al conflitto.

Va detto che i piani di Trump che riguardano l’Ucraina e la Russia, stando a Bloomberg, e precisamente a Bloomberg Economics, sembrano assolutamente insostenibili per l’Europa. Il media, infatti, ha calcolato che i costi per le potenze del continente possano arrivare fino a 3,1 trilioni di dollari nei prossimi 10 anni.

Zelensky e la chiamata del tycoon

Alla telefonata di Trump con Putin avrebbe fatto seguito anche quella con Zelensky, leader dell’Ucraina. Lo stesso numero uno ha spiegato su X: “Ho avuto una lunga e dettagliata conversazione con il presidente Trump. Apprezzo il suo genuino interesse per come possiamo realizzare insieme una vera pace”, ha detto il presidente ucraino. E ancora: “Abbiamo discusso di molti aspetti, diplomatici, militari ed economici, e il presidente Trump mi ha informato di ciò che Putin gli ha detto. Crediamo che la forza dell’America, insieme all’Ucraina e a tutti i nostri partner, sia sufficiente a spingere la Russia verso la pace“.

Leggi anche
Il telescopio spaziale Euclid cattura un perfetto anello di Einstein: la chiave per una galassia sconosciuta

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 13 Febbraio 2025 10:05

Il telescopio spaziale Euclid cattura un perfetto anello di Einstein: la chiave per una galassia sconosciuta

nl pixel